Soluzioni per condomini!
SOLE
CONDIVISO
Con Iper Voltaico anche il condominio diventa produttore di energia pulita.
Impianti centralizzati o pro-quota, incentivi dedicati, riduzione delle spese comuni e valorizzazione dell’edificio senza pensieri burocratici.
Risparmio per tutti.
Il fotovoltaico pensato per i condomìni.
Gestiamo pratiche e progetti su misura per ogni stabile: impianti centralizzati per le parti comuni o sistemi ripartiti fra i singoli.
Incentivi statali, zero burocrazia e risparmio immediato sulle spese condominiali.
Perché sceglierci?
Perché scegliere Iper Voltaico per il tuo condominio
Ti affianchiamo dall’analisi preliminare fino all’attivazione dell’impianto, gestendo pratiche, bonus fiscali e coordinamento con l’amministratore.
Meno costi per il condominio, più valore immobiliare e più efficienza energetica per tutti i residenti.
RIDUZIONE
SPESE
Impianti centralizzati per alimentare luci scale, ascensori e parti comuni, riducendo i costi condominiali fin dal primo mese.
INCENTIVI
DEDICATI
Accesso facilitato a Superbonus, detrazioni fiscali e contributi specifici per impianti condominiali.
GESTIONE
SEMPLICE
Ti assicuriamo garanzia e assistenza post vendita per il prodotto scelto
VALORE
IMMOBILE
L’impianto fotovoltaico aumenta la classe energetica e il valore di mercato dell’intero edificio.
Fai una simulazione
Scopri subito quanto puoi risparmiare con il fotovoltaico.
Con il nostro simulatore intelligente puoi configurare il tuo impianto ideale in pochi click.
Comunità energetiche
Le comunità energetiche condominiali permettono ai residenti di condividere l’energia prodotta,
ripartendo i benefici in modo equo e abbattendo i costi per tutte le famiglie partecipanti.
PROGETTAZIONE
SU MISURA
Soluzioni centralizzate o pro-quota studiate sulle esigenze specifiche del condominio.
GESTIONE
BUROCRATICA
Gestiamo tutta la documentazione con amministratore, assemblea e enti competenti.
RIPARTIZIONE
DEI BENEFICI
Assistenza completa nella configurazione tecnica e fiscale della suddivisione dei vantaggi energetici.
TESTO
DA INSERIRE
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
FAQ
È possibile installare un impianto fotovoltaico su un condominio?
Sì. Le normative vigenti permettono l’installazione su parti comuni (es. tetto) per usi condivisi o individuali. Iper Voltaico progetta impianti su misura per ciascun contesto.
Chi può beneficiare dell’energia prodotta?
Tutti i condomini che aderiscono al progetto possono usufruire dell’energia, in proporzione alla quota investita. È anche possibile destinare l’energia ai consumi comuni (ascensori, luci, autoclave, ecc.).
Serve l’approvazione dell’assemblea condominiale?
Sì. L’installazione su parti comuni richiede delibera favorevole con almeno la maggioranza dei presenti e dei millesimi. I nostri consulenti forniscono supporto anche in sede di assemblea.
L’impianto può servire anche le singole abitazioni?
Sì. Attraverso la costituzione di una Comunità Energetica Condominiale o con impianti individuali in quota parte, ogni unità può ricevere energia dal sistema fotovoltaico condominiale.
Quali incentivi sono previsti per i condomini?
Oltre alla detrazione fiscale del 50%, è possibile accedere a contributi locali o al PNRR. Le Comunità Energetiche possono ricevere anche una tariffa incentivante sulla condivisione dell’energia.
Come si divide la spesa tra i condomini?
In base alla quota di partecipazione decisa dall’assemblea. Iper Voltaico fornisce piani economici dettagliati con simulazioni su risparmi e ROI per ogni singolo partecipante.
È necessario un contatore per ogni appartamento?
Sì, se si vuole destinare energia alle singole unità. In tal caso si effettua una configurazione tecnica con il supporto del distributore e installazione di un sistema di contabilizzazione.
Quanto tempo serve per installare un impianto fotovoltaico condominiale?
Mediamente da 45 a 60 giorni, comprensivi di progetto, delibera, autorizzazioni e installazione. Il nostro team segue l’intero iter tecnico e burocratico.
Il fotovoltaico aumenta il valore dell’immobile?
Assolutamente sì. Migliora la classe energetica dell’edificio e riduce le spese condominiali, rendendo gli appartamenti più appetibili sul mercato immobiliare.
HAI UN PROGETTO? INIZIA DA QUI
Richiedi un preventivo gratuito e scopri come risparmiare
da subito con soluzioni efficienti e su misura.
Soluzioni per
il condominio
Gestiamo pratiche e progetti su misura per ogni stabile: impianti centralizzati per le parti comuni o sistemi ripartiti fra i singoli.
Incentivi statali, zero burocrazia e risparmio immediato sulle spese condominiali.
Perchè
sceglierci
Perché scegliere Iper Voltaico per il tuo condominio
Ti affianchiamo dall’analisi preliminare fino all’attivazione dell’impianto, gestendo pratiche, bonus fiscali e coordinamento con l’amministratore.
Meno costi per il condominio, più valore immobiliare e più efficienza energetica per tutti i residenti.
RIDUZIONE SPESE
Impianti centralizzati per alimentare luci scale, ascensori e parti comuni, riducendo i costi condominiali fin dal primo mese.
INCENTIVI DEDICATI
Accesso facilitato a Superbonus, detrazioni fiscali e contributi specifici per impianti condominiali.
GESTIONE SEMPLICE
Ci occupiamo di tutta la burocrazia: pratiche amministrative, pratiche GSE e supporto tecnico all’amministratore.
VALORE IMMOBILE
L’impianto fotovoltaico aumenta la classe energetica e il valore di mercato dell’intero edificio.
Comunità energetiche
Le comunità energetiche condominiali permettono ai residenti di condividere l’energia prodotta, ripartendo i benefici in modo equo e abbattendo i costi per tutte le famiglie partecipanti.
PROGETTAZIONE SU MISURA
Soluzioni centralizzate o pro-quota studiate sulle esigenze specifiche del condominio.
GESTIONE BUROCRATICA
Gestiamo tutta la documentazione con amministratore, assemblea e enti competenti.
RIPARTIZIONE DEI BENEFICI
Assistenza completa nella configurazione tecnica e fiscale della suddivisione dei vantaggi energetici.
FAQ
È possibile installare un impianto fotovoltaico su un condominio?
Sì. Le normative vigenti permettono l’installazione su parti comuni (es. tetto) per usi condivisi o individuali. Iper Voltaico progetta impianti su misura per ciascun contesto.
Chi può beneficiare dell’energia prodotta?
Tutti i condomini che aderiscono al progetto possono usufruire dell’energia, in proporzione alla quota investita. È anche possibile destinare l’energia ai consumi comuni (ascensori, luci, autoclave, ecc.).
Serve l’approvazione dell’assemblea condominiale?
Sì. L’installazione su parti comuni richiede delibera favorevole con almeno la maggioranza dei presenti e dei millesimi. I nostri consulenti forniscono supporto anche in sede di assemblea.
L’impianto può servire anche le singole abitazioni?
Sì. Attraverso la costituzione di una Comunità Energetica Condominiale o con impianti individuali in quota parte, ogni unità può ricevere energia dal sistema fotovoltaico condominiale.
Quali incentivi sono previsti per i condomini?
Oltre alla detrazione fiscale del 50%, è possibile accedere a contributi locali o al PNRR. Le Comunità Energetiche possono ricevere anche una tariffa incentivante sulla condivisione dell’energia.
Come si divide la spesa tra i condomini?
In base alla quota di partecipazione decisa dall’assemblea. Iper Voltaico fornisce piani economici dettagliati con simulazioni su risparmi e ROI per ogni singolo partecipante.
È necessario un contatore per ogni appartamento?
Sì, se si vuole destinare energia alle singole unità. In tal caso si effettua una configurazione tecnica con il supporto del distributore e installazione di un sistema di contabilizzazione.
Quanto tempo serve per installare un impianto fotovoltaico condominiale?
Mediamente da 45 a 60 giorni, comprensivi di progetto, delibera, autorizzazioni e installazione. Il nostro team segue l’intero iter tecnico e burocratico.
Il fotovoltaico aumenta il valore dell’immobile?
Assolutamente sì. Migliora la classe energetica dell’edificio e riduce le spese condominiali, rendendo gli appartamenti più appetibili sul mercato immobiliare.